I principali errori della Operazione Militare Speciale

È passato un anno dall’inizio della Operazione Militare Speciale. Se all’inizio si trattava di un’operazione militare speciale, ora è chiaro che la Russia si è trovata in una guerra vera e propria e difficile. Non solo con l’Ucraina – come regime e non come popolo (da qui la richiesta di denazificazione politica avanzata inizialmente), ma anche con l’Occidente collettivo, cioè essenzialmente con il blocco della NATO (ad eccezione della posizione speciale della Turchia e dell’Ungheria che cercano di rimanere neutrali nel conflitto – il resto dei Paesi dell’Alleanza partecipa alla guerra al fianco dell’Ucraina in un modo o nell’altro).

Questo anno di guerra ha infranto molte illusioni che tutte le parti in conflitto avevano.

Dove ha sbagliato l’Occidente?

L’Occidente, che sperava nell’efficacia della valanga di sanzioni imposte alla Russia e nella sua quasi totale esclusione dalla parte dell’economia, della politica e della diplomazia mondiale controllata dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, non ci è riuscito. L’economia russa ha resistito, non ci sono state proteste interne e la posizione di Putin non solo non si è indebolita, ma si è rafforzata. Non è stato possibile costringere la Russia a interrompere l’azione militare, ad attaccare le infrastrutture militari e tecniche dell’Ucraina o a ritirare la decisione di annettere nuove entità; non c’è stata nemmeno una rivolta degli oligarchi i cui beni sono stati sequestrati in Occidente. La Russia è sopravvissuta, anche se l’Occidente credeva seriamente che sarebbe caduta.

Fin dall’inizio del conflitto, la Russia, rendendosi conto che le relazioni con l’Occidente si stavano sgretolando, ha compiuto una brusca virata verso i Paesi non occidentali – soprattutto la Cina, l’Iran, gli Stati islamici, ma anche l’India, l’America Latina e l’Africa – affermando in modo chiaro e contrastante la sua determinazione a costruire un mondo multipolare. In parte, la Russia, pur rafforzando la propria sovranità, lo ha già fatto in passato, ma con esitazione, in modo incoerente, tornando costantemente a tentare di integrarsi nell’Occidente globale. Ora questa illusione si è finalmente dissolta e Mosca non ha altra scelta che buttarsi a capofitto nella costruzione di un ordine mondiale multipolare. Questo ha già dato alcuni risultati, ma siamo all’inizio del percorso.

I piani della Russia sono cambiati notevolmente

Tuttavia, non tutto è andato come doveva. Apparentemente il piano era di sferrare un colpo rapido e mortale contro l’Ucraina, di precipitarsi ad assediare Kiev e costringere il regime di Zelensky a capitolare, senza aspettare che l’Ucraina attaccasse il Donbass e poi la Crimea, cosa che veniva preparata dall’Occidente con il pretesto di un accordo formale agli accordi di Minsk e con il sostegno attivo delle élite globaliste – Soros, Nuland, lo stesso Biden e il suo gabinetto. Il piano era poi quello di portare al potere un politico moderato (come Medvedchuk) e iniziare a ripristinare le relazioni con l’Occidente (come dopo la riunificazione con la Crimea). Non erano previste riforme economiche, politiche o sociali significative. Tutto doveva rimanere come prima.

Tuttavia, non è andata affatto così. Dopo i primi veri successi, sono emersi alcuni errori di calcolo nella pianificazione strategica dell’intera operazione. I militari, l’élite e la società non erano pronti per un confronto serio, né con il regime ucraino, né con l’Occidente collettivo. L’offensiva si è arenata di fronte alla disperata e feroce resistenza di un avversario con un sostegno senza precedenti da parte della macchina militare della NATO. Probabilmente il Cremlino non ha tenuto conto né della disponibilità psicologica dei nazisti ucraini a combattere fino all’ultimo ucraino, né dell’entità degli aiuti militari occidentali.

Inoltre, non ha tenuto conto degli effetti di 8 anni di propaganda intensiva, che ha inculcato a forza, giorno dopo giorno, la russofobia e il nazionalismo isterico estremo nell’intera società ucraina. Mentre nel 2014 la stragrande maggioranza dell’Ucraina orientale (Novorossia) e la metà della popolazione dell’Ucraina centrale erano disposte positivamente nei confronti della Russia, anche se non così radicalmente “pro” come i residenti della Crimea e del Donbass, nel 2022 questo equilibrio è cambiato – il livello di odio nei confronti dei russi è aumentato in modo significativo e le simpatie filorusse sono state violentemente soppresse – spesso attraverso la repressione diretta, la violenza, la tortura e i pestaggi. In ogni caso, i sostenitori attivi di Mosca in Ucraina sono diventati passivi e intimiditi, mentre gli esitanti si sono schierati con il neonazismo ucraino, incoraggiato dall’Occidente (per scopi puramente pragmatici e geopolitici).

Solo un anno dopo Mosca si è finalmente resa conto che non si trattava di una SMO, ma di una guerra vera e propria.

L’Ucraina era pronta

L’Ucraina era più pronta di chiunque altro alle azioni della Russia, di cui si è iniziato a parlare nel 2014, quando Mosca non aveva nemmeno la remota intenzione di espandere il conflitto e la riunificazione con la Crimea sembrava abbastanza sufficiente. Se il regime di Kiev è stato sorpreso da qualcosa, sono stati i fallimenti militari della Russia che hanno seguito i successi iniziali. Ciò ha risollevato notevolmente il morale della società ucraina, già permeata da una dilagante russofobia e da un esaltato nazionalismo. A un certo punto, l’Ucraina decise di combattere seriamente la Russia fino alla fine. Kiev – data la grandiosa assistenza militare dell’Occidente – credeva nella possibilità di vittoria e questo divenne un fattore molto significativo per la psicologia ucraina.

L’unica cosa che ha colto di sorpresa il regime di Kiev è stato un attacco preventivo da parte di Mosca, la cui disponibilità è stata considerata da molti un bluff. L’Ucraina aveva pianificato di lanciare un’azione militare nel Donbass come si era preparata, fiduciosa che Mosca non avrebbe attaccato per prima, ma il regime di Kiev si era anche preparato a fondo per respingere un probabile attacco, che sarebbe seguito in ogni caso (nessuno si faceva illusioni al riguardo). Per otto anni ha lavorato costantemente al rafforzamento di diverse linee di difesa nel Donbass, dove si prevedevano le battaglie principali.

Gli istruttori della NATO hanno preparato unità coerenti e pronte al combattimento, saturandole con gli ultimi sviluppi tecnici. L’Occidente non ha esitato ad accogliere la formazione di formazioni neonaziste punitive impegnate nel terrore di massa diretto contro i civili nel Donbass ed è proprio lì che l’avanzata russa è stata più difficile. L’Ucraina era pronta alla guerra proprio perché voleva iniziarla da un giorno all’altro.

Mosca, invece, ha mantenuto il segreto fino all’ultimo, il che ha reso la società non del tutto pronta a ciò che è seguito il 24 febbraio 2022.

L’élite liberale russa è stata tenuta in ostaggio dalla SMO

Ma la sorpresa più grande di tutte è stata l’inizio della SMO per l’élite liberale russa filo-occidentale. Dopo tutto, a livello individuale e quasi istituzionale, esse erano profondamente integrate nel mondo occidentale. La maggior parte di loro aveva conservato i propri risparmi (a volte giganteschi) in Occidente ed era attivamente coinvolta nelle transazioni di titoli e nel commercio azionario. La SMO ha di fatto messo questa élite a rischio di rovina totale.

E nella stessa Russia, questa pratica abituale era percepita da molti come un tradimento degli interessi nazionali. I liberali russi, quindi, non hanno creduto fino all’ultimo che la SMO sarebbe iniziata e, quando lo ha fatto, hanno iniziato a contare i giorni in cui sarebbe finita. Essendosi trasformata in una guerra lunga e prolungata dall’esito incerto, la SMO è stata un disastro per l’intero segmento liberale della classe dirigente.

Finora, alcuni membri dell’élite hanno fatto tentativi disperati per fermare la guerra (a qualsiasi condizione), ma né Putin, né le masse, né Kiev, né tantomeno l’Occidente, che ha notato la debolezza della Russia, in qualche modo impantanata nel conflitto, e andrà fino in fondo nella sua percepita destabilizzazione.

Alleati fluttuanti e solitudine russa

Credo che anche gli amici della Russia siano stati in parte delusi dal primo anno della SMO. Molti probabilmente pensavano che le sue capacità militari fossero così consistenti e ben calibrate che il conflitto con l’Ucraina avrebbe dovuto essere risolto con relativa facilità. La transizione verso un mondo multipolare sembrava per molti già irreversibile e naturale, e i problemi che la Russia ha incontrato lungo il cammino hanno riportato tutti a uno scenario più problematico e sanguinoso.

Sembrava che le élite liberali occidentali fossero pronte a combattere seriamente e disperatamente per preservare la loro egemonia unipolare, fino alla possibilità di una guerra su larga scala con il coinvolgimento diretto della NATO e persino di un vero e proprio conflitto nucleare. La Cina, l’India, la Turchia e altri Paesi islamici, così come gli Stati africani e latinoamericani, non erano certo preparati a una simile svolta. Una cosa è avvicinarsi alla Russia pacifica, rafforzando implicitamente la sua sovranità e costruendo strutture regionali e interregionali non occidentali (ma nemmeno anti-occidentali!). Un’altra cosa è entrare in un conflitto frontale con l’Occidente. Pertanto, con il tacito sostegno dei sostenitori del multipolarismo (e soprattutto con le politiche amichevoli della Cina, la solidarietà dell’Iran e la neutralità di India e Turchia), la Russia è stata sostanzialmente lasciata sola in questa guerra con l’Occidente.

Tutto ciò è apparso evidente un anno dopo l’inizio della SMO.

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini